L’attività didattica prevede l’analisi di alcune raffigurazioni di santi presenti negli affreschi e nei quadri conservati a Casa Cavassa: utilizzando strumenti didattici adeguati alla giovane età degli studenti, ogni personaggio verrà presentato ponendo attenzione ai simboli che tradizionalmente lo accompagnano ed al loro significato.
Durante il percorso verrà inoltre stimolato il confronto con le immagini sacre di altre religioni e culture, così da evidenziare analogie e differenze secondo un metodologia educativa di tipo interculturale.
Il percorso si può concludere con il laboratorio (facoltativo) “Icone e altre immagini” durante il quale gli studenti potranno esprimere la propria creatività realizzando nuove icone partendo dal significato e dai simboli collegati ai propri nomi.
DOVE: Museo Civico Casa Cavassa
TIPOLOGIA ATTIVITÀ: visita con esperienza
TEMA: conoscenza dell’iconografia dei santi
DURATA: 2 h (visita didattica) 3 h (visita+laboratorio)
DESTINATARI: scuola secondaria di primo grado
OBIETTIVI: scoprire la storia dei santi attraverso l’osservazione e l’analisi delle decorazioni affrescate e delle opere di Casa Cavassa
breitling replica watches https://www.mowatches.me/breitling-c-6.html
Visita didattica: € 60,00 a classe + costo del
biglietto d’ingresso (ingresso gratuito per scuole di Saluzzo)
Visita didattica + laboratorio: € 100,00 a classe + costo del biglietto d’ingresso (ingresso gratuito per scuole di Saluzzo)
Numero max alunni 25
Visita didattica: 2 h
Visita+laboratorio: 3 h
Per ogni classe viene consegnato al docente di riferimento un dossier contenente materiali di documentazione www.gentedavisi.net
Ad ogni singolo studente vengono consegnate schede didattiche su cui disegnare e scrivere. E’ utile che i ragazzi portino con sé una matita ed una cartellina rigida su cui appoggiare le schede.